Le bowls stanno rivoluzionando il mondo della ristorazione, offrendo un approccio innovativo al servizio e rappresentando un elemento di tendenza. Utilizzate sia per servire che per consumare i pasti, le bowls si distinguono dalle classiche ciotole per svariati motivi.
Le bowls permettono di offrire un’esperienza gustativa e visiva unica al cliente. Il successo delle bowls dipende dalla loro capacità di servire il cibo attraverso un approccio moderno e conviviale, perfetto per un pubblico sempre più attento alla presentazione e alla qualità degli ingredienti.
Cosa sono le bowls, come e quando utilizzarle all’interno di un ristorante? Scopriamo di più in questo articolo.
Bowls, cosa sono e vantaggi rispetto alle classiche ciotole e ad altri prodotti per la tavola
Bowl cosa sono? Trattasi di contenitori dal design semplice ma estremamente versatile. Questi accessori combinano la praticità con la funzionalità e l’estetica. Molto utilizzate nei ristoranti moderni per servire piatti completi, insalate e zuppe, possono essere impiegate anche per preparare poke, buddha bowl, dessert e molto altro ancora.
Per i ristoranti e i bistrot, le bowls rappresentano la scelta perfetta in quanto riescono a garantire numerosi vantaggi:
- un’estetica moderna e minimalista. Le bowls sono progettate per enfatizzare la bellezza del cibo, grazie al loro design elegante e spesso minimalista. Aiutano a cavalcare le nuove tendenze food, come quella relativa al “cibo instagrammabile”, contribuendo a migliorare la presentazione visiva dei piatti;
- un’ottima versatilità di utilizzo. Le bowls sono perfette per servire piatti unici che combinano proteine, carboidrati e verdure, come poke bowls o insalate. Ma sanno adattarsi a tutte le tipologie di portate, dai primi ai secondi, passando per contorni, dessert e colazioni;
- una gestione pratica del servizio. La forma delle bowls facilita il loro trasporto e la disposizione sui tavoli, riducendo il rischio di rovesciamenti. Inoltre, occupano meno spazio rispetto a piatti e ciotole tradizionali, sia in cucina che in sala;
- una perfetta adattabilità a stili di servizio moderni. Le bowls si sposano perfettamente con il concetto di piatti fusion e healty. Vengono spesso utilizzate per il servizio al tavolo o come soluzione per il food delivery e il take-away.
Bowl cosa sono: guida pratica su come usare le bowls nella ristorazione
Introdurre le bowls all’interno di un ristorante può essere una scelta estremamente vincente. Ecco alcuni consigli pratici su come utilizzarle al meglio:
- crea una presentazione impeccabile. Le bowls valorizzano la disposizione degli ingredienti, permettendo di creare un effetto armonico. Per creare un impatto estetico immediato, è possibile disporre gli ingredienti in modo stratificato, mostrando i loro colori e le texture. L’utilizzo di erbe e condimenti, come germogli, semi e salse, renderà più accattivante la presentazione;
- prepara piatti adeguati alle bowls. Questi elementi sono perfetti per la preparazione di poke a base di riso, pesce e verdure, oppure dei buddha bowl (piatti vegetariani o vegani con cereali, verdure e proteine vegetali). Sono l’ideale anche per servire zuppe e ramen, in quanto la forma profonda delle bowls permette di contenere i liquidi senza il rischio che cadano. Vengono usate, infine, anche per la preparazione di dessert a base di yogurt e frutta, o tiramisù scomposti o, ancora, mousse al cioccolato
- scegli l’occasione giusta. Le bowls si adattano sia a pranzi veloci e informali, offrendo pasti completi e ben bilanciati in un’unica portata, sia ai brunch, per servire smoothie bowl, yogurt o porridge. Sono perfetti anche per le cene gourmet, per servire primi piatti raffinati o contorni creativi. O, ancora, per il catering e il food delivery, in quanto sono ideali per il trasporto e packaging grazie alla loro compattezza.
Bowl: cosa sono? In conclusione, si può affermare che si tratta di un elemento essenziale per la ristorazione moderna, simbolo di estetica, funzionalità e versatilità. Scopri la selezione di bowls proposta da Tognana Professional: qualità e raffinatezza al servizio della ristorazione contemporanea.