L’estate è la stagione del mare, del calore, ma anche e soprattutto del relax, delle ferie e della buona cucina. È la stagione in cui tutti hanno più tempo da dedicare alle proprie passioni, prendendo una pausa per qualche giorno o qualche settimana dalla solita routine. In estate si riscopre il piacere di vivere all’esterno: spiagge, città, montagne e paesi diventano le mete preferite di milioni di turisti, che si spostano per tutta l’Italia e l’Europa alla ricerca di un’emozione.
Il ristorante, ovunque esso si trovi, può cogliere l’occasione di proporre un menu ad hoc, studiato per offrire gusto e spensieratezza alla propria clientela. Cosa non deve mancare nel menu estivo ristorante? Quali sono i piatti vincenti da inserire in carta? Scopriamo le migliori idee per il menu estivo ristorante e i consigli per strutturare un menu completo, profumato e originale.
Menu estivo ristorante: leggerezza e freschezza
Due le caratteristiche che devono distinguere il menu estivo ristorante: leggerezza e freschezza. Durante la stagione calda, infatti, le persone amano assaggiare piatti freschi, leggeri, veloci, in modo da non appesantirsi troppo pur godendo di una preparazione di prima qualità.
Oltre ad essere leggeri e freschi, i piatti presenti nel menu estivo ristorante devono da un lato strizzare l’occhio alla tradizione mediterranea, ma dall’altro promuovere ricette più esotiche. Il cliente, infatti, apprezzerà le nuove proposte, piatti ricercati ispirati a preparazioni d’altri paesi.
Il ristorante potrà, quindi, offrire un menu ricco, variegato, sfizioso e goloso, rendendo l’esperienza del cliente molto più piacevole e indimenticabile.
Idee menu estivo ristorante: ricette light e sfiziose
Uno dei più validi consigli per un menu estivo è quello di scegliere piatti freddi: da un lato, verranno apprezzati dal cliente in quanto garanzia di freschezza e bontà. Dall’altro lato, anche il ristoratore trarrà i suoi vantaggi in termini gestionali, poiché il piatto freddo può essere preparato il giorno prima e servito direttamente freddo, senza l’esigenza di riscaldarlo.
Tra i piatti freddi da inserire in un menu estivo ristorante ci sono le insalate: non solo lattuga e pomodori, ma anche insalate miste di pasta, di pollo, di verdure o condite con noci, noccioline, mandorle e altri ingredienti croccanti. Immancabile l’insalata di pasta, di patate o di ceci: ricette della tradizione da rivisitare a piacimento.
Un’altra idea creativa per impreziosire il menu estivo ristorante? Servire il gazpacho, seguendo la ricetta andalusa a base di pomodori, peperoni, cetrioli e cipolle. Oppure, un gazpacho al melone e prosciutto.
Per menu estivi ristorante ancor più sfiziosi, perché non integrare un assortimento di tapas fredde? Da abbinare a un cocktail, a un bicchiere di vino o di una birra fresca, le tapas sapranno rinfrescare e deliziare il palato, saziando il commensale.
Ecco altre sfiziose idee per il menu estivo ristorante:
- insalata Murciana, tipica della Murcia, farcita con tonno, uova sode, olive e pomodori, da abbinare a pane artigianale o casereccio;
- insalata russa, deliziosa e corposa, perfetta per il cliente che desidera un antipasto fresco e goloso;
- frittata spagnola di patate. Da servire in piccole porzioni, anche finger food;
- crostini di pane con crema di melanzane e acciughine;
- ravioli di basilico e melanzane con pomodorini e burrata.
Menu per estate ristorante: quali strumenti usare?
Una volta definito il menu estivo ristorante, è bene munirsi degli strumenti più adatti a rendere anche la presentazione e il servizio al 100% originali. Pietanze quali il gazpacho, i primi e le zuppe fredde possono essere servite nelle classiche ciotole, oppure in bicchieri da cocktail. Mentre le ciotole garantiscono una maggiore capienza, i bicchieri da cocktail rappresentano un elemento di design e trendy per l’arredo della tavola. Soprattutto se utilizzati per servire zuppe e gazpacho!
Non possono mancare piatti e bicchieri colorati, realizzati in materiali resistenti quali il vetro in pasta colore. Per i piatti finger food si potrà scegliere tra un’infinita varietà di cestelli, mini-piattini, vassoi, ciotoline e cucchiaini dal design originale. Un esempio? Il piatto foglia o il piatto ananas rispecchieranno perfettamente la filosofia del menu estivo ristorante.